IMPIEGO DISOCCUPATI/ Fondo per l’impiego in lavori di pubblica utilità in Veneto
La giunta regionale del Veneto ha approvato i criteri di riparto per l’utilizzo del fondo di 5 milioni di euro finalizzato cofinanziare progetti che permettano l’impiego di disoccupati nello...
View ArticleALTA FORMAZIONE/ Al via in Veneto i corsi sulla valutazione dei rischi...
Per la prima volta, la Regione del Veneto organizza un Corso di Alta Formazione su metodologie, applicazioni e procedure relative alla Valutazione Ambientale Strategica (VAS) e alla Valutazione di...
View ArticlePRIMATO GARANZIA GIOVANI/ Veneto la regione più efficiente
Il Veneto è la prima regione a partire in efficienza, per l’articolata presentazione di un complesso piano Garanzia Giovani, il cui obiettivo è di accompagnare e assecondare la ricerca di lavoro per...
View ArticlePERCORSI DI MOBILITA’/ Investire sul capitale umano “mobile”
Oggi nella sede della Regione del Veneto a Palazzo Grandi Stazioni a Venezia si è svolto un “focus group” relativo a sei “Percorsi di mobilità transnazionale e interregionale professionalizzante” che...
View ArticleGARANZIA GIOVANI/ Il Veneto approva i primi due avvisi pubblici
La Giunta regionale del Veneto, su proposta dell’Assessore all’istruzione, formazione e lavoro Elena Donazzan, ha approvato i primi due avvisipubblici rientranti nel piano Garanzia Giovani che...
View ArticleTECNICO RESTAURO BENI CULTURALI/ Pubblicato il bando per la formazione in Veneto
La Giunta regionale, su proposta dell’Assessore regionale all’istruzione, alla formazione professionale e al lavoro Elena Donazzan, ha approvato un avviso pubblico per presentare progetti rivolti alla...
View ArticleGARANZIA GIOVANI/ Successo in Veneto
Circa 10.300 adesioni, su 130.000 totali a livello nazionale, e oltre 4.000 ragazzi che si sono già recati presso uno Youth Corner per un primo colloquio e per la sottoscrizione del patto di...
View ArticleGARANZIA GIOVANI/ Primo bilancio positivo in Veneto
Per quanto riguarda il Veneto, il bilancio sul programma “Garanzia Giovani” e’ sicuramente positivo. Lo dicono i dati e l’analisi dell’andamento del programma avviato dalla Regione dal 1° maggio al 15...
View ArticleEUROPASS CERTIFICAZIONE/ Al via la sperimentazione in Veneto
Il Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca e l’Isfol hanno avviato un progetto che prevede la sperimentazione in alcuni Istituti tecnici e professionali, oltre che in alcuni licei classici e...
View ArticleGARANZIA GIOVANI/ Nuovo bando in Veneto
Andiamo nella direzione di ridurre sempre più la distanza tra mondo del lavoro e aspettative dei giovani futuri lavoratori e diamo un sostegno vero alla domanda di lavoro delle imprese venete. La...
View ArticleIn Veneto l’alternanza scuola – lavoro e’ gia’ realta’. Il governo preveda...
“Invito il ministro Stefania Giannini a studiare quanto il Veneto sta facendo da almeno vent’anni. Oggi la responsabile governativa dell’Istruzione pubblica ha spiegato al Parlamento il progetto di...
View ArticleVeneto: Garanzia giovani funziona
Quasi 25.000 ragazzi iscritti a Garanzia Giovani in Veneto hanno avuto almeno un’occasione di lavoro dopo l’adesione al Programma e di questi 18.522 stanno tuttora lavorando. È quanto emerge dal...
View ArticleLavoro: centri per l’impiego, 11,2 milioni al Veneto
Il Governo ha stanziato 11,2 milioni di euro alla Regione Veneto per mantenere in attività, sino a fine 2016, la rete dei servizi per l’impiego. La relativa convenzione, che dà attuazione all’accordo...
View ArticleGaranzia giovani in Veneto: 27 mila iscritti, il 74% tuttora occupati
Oltre 35.000 patti di servizio stipulati su un totale di 38.000 adesioni effettive, con 27.105 iscritti che hanno avuto almeno un’occasione di lavoro dopo l’adesione, il 74% dei quali risulta tuttora...
View ArticleAPPRENDISTATO: PROTOCOLLO TRA REGIONE, SCUOLA E PARTI SOCIALI
La Regione Veneto investe nell’apprendistato, mettendo in dialogo diretto scuola e aziende. Lo fa sottoscrivendo due protocolli che interfacciano e corresponsabilizzano istituzioni scolastiche...
View ArticleUniVerò: il festival dedicato all’università e al lavoro
Laureandi, laureati, aziende e professionisti si incontreranno al Polo Universitario Santa Marta dal 25 al 27 ottobre UniVerò è la manifestazione organizzata dall’Università di Verona ed ESU di...
View ArticleVENETO: DALLA REGIONE DUE BANDI A SOSTEGNO DELLE IMPRESE
Possono richiedere i contributi le PMI della manifattura e del commercio Favorire la competitività delle imprese in due settori dell’economia locale: la manifattura e il commercio. È questo l’obiettivo...
View ArticleIL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI VERONA: POSITIVI I DATI DEL SECONDO...
Tra aprile e giugno 7.400 posti in più, ma le assunzioni sono in calo Quella di Verona si conferma come una delle province più dinamiche sul mercato del lavoro regionale, con un volume tra aprile e...
View ArticleSocial network, soft skills e Jobs Act: i consigli per orientarsi nel mondo...
Recruiting e professioni al centro della seconda giornata di UniVerò, la tre giorni di orientamento organizzata da Università di Verona ed ESU Verona È dedicata alla ricerca di lavoro e al mondo delle...
View ArticleVeneto: contributi per la formazione di esperti nella gestione delle crisi...
Lavoratori e aziende possono richiedere voucher di valore fino a 6.000 euro per l’iscrizione a Master di alta formazione Dopo sei anni di crisi, nel 2015 l’economia italiana ha mostrato i primi segnali...
View Article